I giallorossi vincono in rimonta 4-3. Ottava vittoria nelle ultime 9 gare e approdo al terzo posto
Come di consueto gli highlights qui sotto in pagina e l’intervista di coach Ale Bertolucci a beneficio degli utenti sono più efficaci di qualunque cronaca. Noi, di prassi, ci limitiamo ad alcune note a margine.
La prima: Bassano, seppur non incantando, ha portato a casa in rimonta dallo 0-2 l’ottava vittoria delle ultime nove uscite di campionato (e l’unico ko è avvenuto col Follonica in un match comunque dominato in lungo e in largo), indice di una crescita collettiva evidente e certificata.
La seconda: contro il Sandrigo che non aveva nulla da perdere e ha giocato a mente libera, era la classica buccia di banana sulla quale scivolare. Soprattutto se a pochi giorni di distanza dal fragoroso raid di Sarzana e con ancora un po’ di scorie di stanchezza addosso. E lì, sullo 0-2, poteva essere facile perdere la bussola e invece l’Ubroker ha continuato a macinare il suo hockey venendone a capo alla distanza. In maniera meritata perché quando lo score recita 7 pali pieni contro 2 e il portiere Català ha squadernato una prova da copertina e da assoluto mvp, non ci sono dubbi sull’equità del verdetto.
La terza: anche in una serata complessivamente meno brillante del solito, la squadra ha mostrato un’aggressività e, specie nel secondo tempo, un’intensità a tratti furiosa con un pressing forsennato che alla lunga ha messo alle corde gli avversari come era accaduto in precedenza con altri interlocutori. Segnale confortante di una formazione che ha ormai assunto un precisa identità, anche se talune sorprendenti amnesie nella gestione degli ultimi possessi, potevano costare caro. Ma nella fattispecie ha provveduto Mattia Verona con un paio di risolutivi interventi a scacciare i fantasmi. E il terzo posto agganciato in mezzo a un mare di infortuni tuttora in corso, è oro che luccica.
Adesso break festivo e si ricomincia il 4 gennaio a Valdagno, non proprio la ripresa più light e morbida per accogliere il nuovo anno in comfort zone.
Articoli recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Aprile 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Agosto 2023
- Giugno 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Agosto 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014